Discussione: anubias heterophylla
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-11-2010, 16:02   #4
Tropius
Imperator
 
L'avatar di Tropius
 
Registrato: Oct 2004
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 8.679
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
-05

Fa un pò paura si

Ma ci vuoi mettere dentro qualcosa di vivo, oltre alla sparuta anubias?
se si, mi sa che devi rivederlo molto

consigli:
1- rimuovi la patina algale su vetro posteriore
2- metti un cartoncino nero dietro al vetro posteriore, così copri il muro, fili e prese varie (che non sono molto estetici )
3- Fai un cambio parziale sostanzioso con metà acqua del rubinetto biocondizionata e metà d'osmosi, o solo del rubinetto, vedi tu come regolarti
4- metti altre piante. Consiglio del muschio da applicare sugli arredi e sul fondo, delle anubias barteri (che sono più adatte al tuo acquario), ma prima ancora di queste, ceratophyllum demersum a volontà, per accelerare il processo di smaltimento dei nutrienti.

Da quanto l'hai avviato? il neon di che wattaggio è? hai messo del substrato fertile per caso?
Io avrei preferito un fondo più fine, magari scuro, e più basso, se come presumo non hai pensato di adottare un fondo nutriente per le piante
__________________
ARTICOLI AP - PIANTE
GUIDE AP PER CHI INIZIA
''Un forum "pulito" dove tutti hanno ragione, non serve a nessuno, tanto meno ai pesci.''
(Ale87tv)
Tropius non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10317 seconds with 13 queries