Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-11-2010, 13:44   #2
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
L'avatar di Maurizio Senia (Mauri)
 
Registrato: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16.616
Foto: 19 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Maurizio Senia (Mauri) Invia un messaggio tramite Skype a Maurizio Senia (Mauri)

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da francesco435 Visualizza il messaggio
Ciao,
a tutti.

Ho appena iniziato ad avviare il mio primo acquario Med,
con vasca da 250l.


Ho realizzato una sump per l'inserimento dello schiumatoio,
e seguendo i consigli letti in questo forum,
ho creato un sistema di overflow senza bucare la vasca,
ma con l'utilizzo di tubi.

Il mio grande problema è come far partire l'oveflow.
Mi spiego meglio,
sul primo gomito presente sul bordo vasca,
ho praticato un forellino e ho collegato un tubicino per l'aspirazione dell'aria.
Ho aspirato con la bocca,
l'aria da questo tubicino,
finchè non ho inescato il processo di overflow.

Fin qui tutto ok,
ma leggevo che c'è la possibilità di collegare questo tubicino alla pompa venturi di mandata,
per far si che anche in caso di interruzione di energia elettrica,
il processo riparta in automatico al riavviso del sistema.

il problema è che non so come collegare questo tubo alla pompa di mandata.

qualcuno mi saprebbe spiegare come si fa?

grazie -28
Non e obbligatorio collegare il Tubicino ad una pompa per aspirare l'aria che si accumula sotto la curva.........se non si accumula aria dovrebbe ripartire da solo senza interventi, il problema che dovevi usare per la prima curva che passa sopra l'acquario del PVC trasparente così potevi vedere se si accumula Aria nel tempo.
Maurizio Senia (Mauri) non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09206 seconds with 13 queries