Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-11-2010, 12:44   #12
erisen
Imperator
 
L'avatar di erisen
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 5.514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a erisen
Acquariofilo Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
nella seconda foto non mi sembrano affatto aiptasie, nell'ultima non si capisce bene dato che inquadta solo i tentacoli... mentre nella penultima foto si nota una piccola colonia di idrozoi (si riconoscono dallo stolone strisciante, quelle piccole cannucce da cui fuotiescono i polipi) che sono innoqui, anzi io li trovo carini hehe per quanto piccoli!
magari quando verrò da te osserviamo tutto attentamente

i valori non sono niente male, ma non farci 'affidamento' perchè all'inizio (e per inizio intendo i primi 6 mesi!!) possono sballare molto facilmente.
ma tu non stare a smattirti, finchè non metti acropore ed lps delicati.... il resto non è poi così facile da uccidere come dicono hehe

P.S.: come ti dicevo in privato, il granchio potrebbe essere un predatore (poche specie sono solo prevalentemente erbivore/detritivore), quindi cerca di isolarlo, fai foto e chiedi consigli quì!

P.P.S.: ricordati che la cosa migliore che puoi fare, più che integrare prodotti su prodotti, e al di là dei buoni valori che vedi........... sono i regolari cambi d'acqua, così impedisci alle sostanze tossiche di accumularsi e tieni sotto controllo nitrati e fosfati!!
erisen non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10181 seconds with 13 queries