Discussione: enterogermina=?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-11-2010, 10:00   #4
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Cittā: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Etā : 54
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da auz Visualizza il messaggio
non penso che vadano in lisi cosi facilmente........
Tieni conto che sopravvivono nello stomaco delle persone, dove c'e' una acidita' molto spinta, ma googlando, sembra che alcune funzioni si attivino a PH di 10 quindi molto basici. Insomma, non sembrano batteri molto delicati....


P.S. la trasforamzione da nitrati a nitriti io non la vedo positiva, la vedo pericolosa.
E' vero che anche i batteri dentitrificanti fanno questo passaggio, ma unito poi a quello finale da nitriti ad azoto gassoso, cosa che avviene quasi senza liberare nitriti dal batterio, come in una catena di montaggio.
Quindi per sicurezza, io monitorerei i nitriti prima di schiumare l'enterogermina.
Se sopravvivessero e nidificassero nelle rocce vive al posto dei denitrificatori ?
__________________
----------------------------------------------------------------
egabriele non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08998 seconds with 13 queries