Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-11-2010, 22:50   #10
landtools
Guppy
 
Registrato: Sep 2009
Città: Fabbrico (RE)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 (prima 2)
Età : 46
Messaggi: 121
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da berto1886 Visualizza il messaggio
sono d'accordo con cookie... ma i led sono comunissimi led ad alta intensità o sono led tipo luxeon perchè dalle foto la luce sembra esserci (sembra) poi le piante hanno bisogno di molti nutrienti è per questo che è indispensabile pensare ad un protocollo di fertilizzazione e non a dare pastigliette ogni tanto. poi ho visto delle bolle salire dall'anfora che è un areatore? Così quella poca CO2 che producono i pesci (comunque non sufficiente alle piante) viene dispersa. Poi passando ai pesci hai degli scalari (che prediligono acqua tenera e subacida) con poecilidi (che prediligono acqua dura e leggermente alcalina) mi sembra infine di aver scorto uno squaletto...
calma facciamo un po di chiarezza.... gli scalari esqualetti, fanno parte delle foto vecchie....ora ci sono guppy, veliferi, neon e back molly.... oltre a gli ancistrus e coridoras. per quanto riguarda il co2, nessun problema perche con le luci si apre l'elettrovalvola della bombola e l'impianto va in funzione....i led sono ad alta intensita e ripeto che i led gli ho messi giorni fa ma il fenomeno è da un anno a venire a sta parte ok???
landtools non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09126 seconds with 13 queries