Discussione: Cambio d'acqua
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-11-2010, 21:22   #6
Nannacara
Discus
 
L'avatar di Nannacara
 
Registrato: Apr 2010
Cittā: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Etā : 59
Messaggi: 2.705
Foto: 3 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io non consiglio a nessuno di sospendere il cambio d'acqua, ho semplicemente voluto riportare una mia testimonianza a quello che diceva Mark
Sinceramente sono davvero tante le interazioni in una vasca e molte restano un mistero.ogni vasca ha un suo equilibrio
Io sono arrivato a quel tipo di conduzione per caso
Quando ho avviato la vasca non avevo li computer,quindi le uniche nozioni che riuscivo a reperire le trovavo sulle riviste specifiche,sui libri,e dal negoziante di fiducia
Sapevo che i cambi andavano fatti per eliminare i nitrati che altrimenti si sarebbero accumulati e quindi non appena ho iniziato a riscontrare la loro assenza ho cominciato a rinviare i cambi arrivando ai fatidici 6 mesi
Ho una vasca un po' particolare, presenta una spece di terrazza dove coltivo piante emerse in coltura idroponica,l'acqua dell'acquario vi entra in piccola parte ritornando successivamente in vasca,in pratica un grosso filtro biologico dove le radici delle piante emerse assorbono quello che serve per la loro crescita inclusi i nitrati
Ho sempre utilizzato per fertilizzare la linea dupla, a differenza di altre non porta ad un accumulo di elementi che potrebbero in assenza di cambi provocare danni in vasca
Son sempre stato parsimonioso nell'alimentazione ed il numero di pesci e' sempre stato inferiore alle capacita' della vasca,in oltre ho sempre somministrato co2 con costanza per evitare il crollo di un equilibrio
Nannacara non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10347 seconds with 13 queries