Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-11-2010, 21:08   #12
Cookie989
Discus
 
L'avatar di Cookie989
 
Registrato: Sep 2010
Cittā: Monfalcone, GO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Etā : 36
Messaggi: 2.645
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
Hai fondo fertile? Se si hai un buon rapporto quindi puoi spaziare molto, a me piacciono:
Alternanthera reineckii o Barclaya longifolia per un tocco di rosso
le foglione di aponogeton crispus o ulvaceus (bellissssima) o madagascariensis (molto bella e particolare) o qualche echinodorus
puoi fare un gruppetto di Bacopa o cabombe che sono molto frondose
magari un gruppetto di cryptocorine o sagitaria nella zona "bassa"
un bel microsorum frondoso da legare a legni o sassi oppure la classica vesicularia (muschio)
Anche la Vallisneria che cresce parecchio in altezza e poi si piega al flusso dell'acqua
Cookie989 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14072 seconds with 13 queries