Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-11-2010, 08:17   #6
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 51
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Se ioni calcio e magnesio incontrano ioni carbonato ( derivati dalla CO2 in acqua) a meno che il pH non sia acido precipitano sopra la soglia di solubilità dei sali stessi..

non ho capitocosa vuol dire che la CO2 segue
Un'altra strada..e' un problema di spazio se butti in vasca molto ossigeno questo si solubilizzera' fino al suo limite ed il resto tornerà in atmosfera ma quello disperso in soluzione ruberà spazio alla CO2..ma come ti ho già detto mi sembrano ipotesi remote perché non conosco le quantità di ossigeno che stai mettendo.. Ma non mi vengono in mente altre idee

Non e' che aumentano gli OH- ma senza parte degli ioni calcio e magnesio gli OH- non saranno occupati dai legami con quei cationi e questo significa averne più liberi a neutralizzare H+ quindi alzare il pH..
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14466 seconds with 13 queries