Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-11-2010, 02:48   #8
copepode
Guppy
 
Registrato: Oct 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 180
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora...
con KH 5 tirare giù il PH è un po' complicato...io sono di Roma come Te e so quanto è dura la nostra acqua...a questo punto comincio a pensare che la torbidità derivi da questo...su un filtro avviato da poco, botte ripetute di cambi da 50 litri si fanno sentire...probabilmente hai qualche batterio in giro per la vasca...aspetta...prima o poi muoiono e i superstiti si sistemano dove si devono sistemare, ossia nel filtro e su pareti ed arredi...

sabato farai un altro cambio da 50 litri? diciamo che arriverai a KH 4...e poi?purtroppo il ph non scende da solo...anzi...tende a salire per lo scambio gassoso con O2...a proposito, la vasca è aperta o chiusa? l'uscita del filtro è sopra il pelo dell'acqua o sotto (quando l'acqua rientra in vasca forma una cascatella e tante bolle?)?...per stabilizzare il ph dovresti usare la CO2...tropicalizzanti e prodotti vari non servono...generano solo degli sbalzi (una volta sceso il ph risale...) ci sarebbe la Torba o le foglie di Catappa...ma rendono l'acqua ambrata, se ti piace utilizza quelle...altrimenti la CO2...dosata nella giusta quantità ti permette di raggiungere il ph che decidi Tu...una volta fissato il KH (a 3 o a 4), immetti CO2 fino a raggiungere il ph che desideri...c'è una relazione precisa fra PH, KH e CO2...in internet puoi trovare la tabella...cmq...il discorso è lungo e non facilissimo...qui nel forum trovi tutto quanto c'è da sapere...e cmq aspetta qualche parere "autorevole"...io per ora sto solo studiando!!!


Ciao

Copepode
copepode non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10949 seconds with 13 queries