Discussione: Primo Picoreef
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-11-2010, 18:20   #6
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Città: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fenix85 Visualizza il messaggio
Per limitare l'evaporazione di acqua applicherò un coperchio; inoltre ho già avuto modo di misurare quanta ne evapora in una settimana e la reintegrerò ogni giorno con acqua d'osmosi..
Secondo voi è davvero necessario lo stesso l'osmoregolatore nonostante queste precauzioni?

Per il paguro sono d'accordo fino ad un certo punto, alla fine dei conti l'ho trasferito da una vasca all'altra insieme alle rocce su cui già scorazzava e nell'acqua in cui viveva...sicuramente male non gli avrebbe fatto aspettare ma ormai è andata così e mi sembra stia bene =)

Oggi ho aumentato il fotoperiodo di 15 minuti ed ho intenzione di aumentarlo di altrettanto tempo ogni 2 giorni...che ne dite?
Il coperchio generalmente e' sconsigliato nel marino, che ha molto bisogno di scambi con l'aria per equilibrare ossigeno e CO2.

L'osmoregolatore non e' indispensabile se hai la pazienza di integrare giornalmente.... ma in vacanza ? Se hai spazio sopra se ne possono realizzare di semplici a caduta senza pompa con un boccione di vetro con tappo a tenuta e due tubini semirigidi. Diciamo una specie di flebo gigante a vedersi, ma con un principio diverso.

Foto periodo OK. Se vedessi iniziare a spuntare verde sulle rocce torna subito indietro di un oretta e resta per un po' fermo li'.

I paguri sono abbastanza resistenti. Ma di sicuro no godono, se si puo evitare di farli soffrire e' meglio!
__________________
----------------------------------------------------------------
egabriele non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09607 seconds with 13 queries