Discussione: Soppressione dei pesci
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-11-2010, 15:05   #59
danielball
Plancton
 
Registrato: Jul 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 37
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 33/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti,
dato l'argomento poco allegro, vi scrivo 2 righe e abbandono in fretta la discussione.

Non son d'accordo con incisioni varie e utilizzo di sostanze varie (solitamente alcoliche) da inserire nell'acqua in cui il pesce è immerso (credo sia di forte impatto per il pesce, doloroso e non immediato).

Dubito sul metodo dello sbalzo termico (ipotermia) (un pesce piccolo potrebbe morire in pochi secondi, ma uno grande in quanto tempo trapasserebbe?)
Pescherecchi e pescatori nonchè aziende che trattano specie ittiche per commerciarle, credo che utilizzino il "metodo del ghiaccio" anche e soprattutto per mantenere invariate alcune caratteristiche del prodotto (per loro corretta conservazione) (scusatemi per la parola "prodotto").

Io, da esperienze di pesca, considero 1 unico metodo per la soppressione:
un forte trauma derivato da una botta in testa, più o meno forte in base alla grandezza del pesce.
So che è terribile al solo pensiero e al momento della sua attuazione, però è praticamente l'unico metodo che si può usare in ogni circostanza (indipendentemente da luogo in cui ci si trova e da attrezzi e medicinali che si possono avere a disposizione).
La morte è immediata, a meno che non siete troppo timorosi e titubanti e quindi esercitate una forza non sufficiente.

Ciao a tutti.
danielball non è in linea  
 
Page generated in 0,10855 seconds with 13 queries