Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-11-2010, 14:39   #2
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Cittā: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Etā : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da gab82 Visualizza il messaggio
il problema č stato dato dalla mia "dimenticanza" di controllare la tabella....avendo un KH intorno al 4 non posso portare con la CO2 il ph sotto al 6.......
Il problema č anche un altro, la tabella non ha validitā se vengono utilizzati anche altri sistemi di acidificazione che non siano la sola CO2.
Il motivo č che in tal caso la correlazione a tre tra pH, KH e CO2 viene turbata da un fattore esterno che agisce sui termini della correlazione stessa pur restando al di fuori della formula che li lega. In altre parole, l'acqua viene acidificata con acidi diversi dall'acido carbonico e quindi indipendenti dalla CO2 disciolta
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri č il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11870 seconds with 13 queries