Discussione: l acqua e il ph
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-11-2010, 12:55   #5
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 51
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
se concentri una soluzione a seconda di quello di cui è costituita il pH varierà sicuramente..non certo a causa degli ioni idrogeno che come ti hanno già detto evaporeranno come acqua insieme agli OH- quindi il pH per questo punto non si tocca.
concentreremo un po' i carbonati e i bicarbonati, così come i solfati, fosfati (eventuali) e nitrati e tutti gli altri, bisognerebbe impostare degli equilibri di idrolisi dedicati per ogni vasca.
ammesso di non avere nitrati, nitriti, fosfati e altri anioni non bilanciati il concentrarsi di bicarbonati e carbonati legherà di più gli ioni H+ lasciando liberi più OH- e quindi il pH si alzerà..
sono molte le variabili per darne un assolutisimo...dipende anche dallo scambio aria..
kin linea di massima secondo me non succede niente di così macroscopico da avere un senso preoccuparsene..
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10063 seconds with 13 queries