|
Originariamente inviata da qbacce
|
la maturazione serve a far sviluppare batteri e microfauna bentonica su rocce, dsb o quello che sia, giusto? e aggiungerei trovare un equilibrio genrale.
Lo scopo della maturazione è questo, inoltre ci si affida ai batteri affinché si riducano nitrati e fosfati e si prevenga la crescita di alghe.
Se io butto in vasca fito, facendolo "moltiplicare" in vasca e quindi ciucciare gli inquinanti e poi lo schiumo, aiuterò i batteri nel loro lavoro senza danneggiare o ritardare in alcun modo il raggiungimento dell'equilibrio..
Del resto la maggior parte dei batteri non è che si nutra di nitrato e fosfato (lo usa soltanto ma non come fonte primaria di energia)... quindi non si inficia in qualche modo il loro proliferare..
Dall'altro lato si contiene in maniera migliore lo sviluppo di alghe indesiderate..
Poi volevo precisare che qualunque metodo di riduzione degli inquinanti usiamo, non riusciremo mai a toglierli del tutto e quindi non sarà mai un fattore limitante la loro mancanza..
|
probabilmente hai ragione .......io essendo ignorante in maturazione ho sempre aggiunto inquinanti mi sembrava un controsenso cercare di stimolare le rocce togliendoli
|
Originariamente inviata da buddha
|
|
Originariamente inviata da stefano66
|
|
Originariamente inviata da buddha
|
|
Lo schiuma solo se vede i valori alle stelle se no no.. Aiuta la formazione del benthos.. Se e' troppo i valori impenneranno e allora schiumerA'
|
come fanno i valori ad alzarsi .........come tutti i vegetali con luce e inquinanti si moltiplicano togliendoli
quando li schiumi togli le alghe con gli inquinanti che hanno assorbito per moltiplicarsi
|
esttamente quello che vuol fare infatti..
|
non rischia di trovarsi un sistema che smaltisce molto meno
