Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-11-2010, 11:56   #10
qbacce
Imperator
 
L'avatar di qbacce
 
Registrato: Sep 2009
Città: Castagneto Carducci
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 5.070
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
la maturazione serve a far sviluppare batteri e microfauna bentonica su rocce, dsb o quello che sia, giusto? e aggiungerei trovare un equilibrio genrale.
Lo scopo della maturazione è questo, inoltre ci si affida ai batteri affinché si riducano nitrati e fosfati e si prevenga la crescita di alghe.
Se io butto in vasca fito, facendolo "moltiplicare" in vasca e quindi ciucciare gli inquinanti e poi lo schiumo, aiuterò i batteri nel loro lavoro senza danneggiare o ritardare in alcun modo il raggiungimento dell'equilibrio..
Del resto la maggior parte dei batteri non è che si nutra di nitrato e fosfato (lo usa soltanto ma non come fonte primaria di energia)... quindi non si inficia in qualche modo il loro proliferare..
Dall'altro lato si contiene in maniera migliore lo sviluppo di alghe indesiderate..
Poi volevo precisare che qualunque metodo di riduzione degli inquinanti usiamo, non riusciremo mai a toglierli del tutto e quindi non sarà mai un fattore limitante la loro mancanza..
qbacce non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09720 seconds with 13 queries