Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-11-2010, 10:57   #11
Lionel Hutz
Guppy
 
L'avatar di Lionel Hutz
 
Registrato: May 2007
Città: Ancona
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 394
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
allora dopo un mesetto ho fatto il primo cambio d'acqua, poco più del 10%.

ho rifatto i test effettuando per la prima volta quelli di fosfati e magnesio.

innanzitutto correggo i valori del calcio. credevo di avere 100 mg/l invece ho letto male. invece di guardare il valore corrispondente a 0,08 ho visto quello di 0,8 (test salifert)

quindi i valori ad oggi sono i seguenti:

pH 7,7 (anche se credo di avere leggermente sbagliato nel tarare il phmetro. il valore dovrebbe essere prossimo a 8)

kH 13,4

calcio 450 mg/l

mg 1380

salinità 33xmille

PO4 0,03-0,1 mg/l

NO3 1-5 mg/l

po4 e no3 avevano dei colori intermedi tra i due valori sulla scala dei test salifert.

adesso come faccio ad aumentare la salinità? c'è qualche formula per sapere quanto sale mi serve?

ho iniziato a dare luce ed aumento di 15 minuti al giorno.

ecco le prime foto con una panoramica della rocciata (nel centro inserirò altri 6kg di roccia viva che un amico tiene da parte fino già strapopolati di coralli duri e molli) e alcuni dettagli di organismi spontanei che non saprei dire se sono buoni o cattivi (a parte l'ultima che dovrebbe essere una aiptasia) magari qualcuno sa dirmi cosa sono.

dimenticavo ho anche visto per un paio di volte un granchio.







Lionel Hutz non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09847 seconds with 13 queries