Discussione: consigli grazie
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-11-2010, 10:05   #20
cykuve
Plancton
 
Registrato: Oct 2010
Città: treviso
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 39
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ottime info su cui lavorare, ritengo che devo mettermi a tavolino per progettare un pò...

Alcuni amici hanno l'acquario dolce e mi hanno fortemente sconsigliato di tenere il marino.
Il mio testone duro dice il contrario, esco spesso in barca in laguna e in mare ed è un mondo affascinante per me e per la famiglia quando ci andiamo, fuori Venezia ho incontrato delfini, ho pescato pesci dai mille colori, ho trovato una vongola bivalve sconosciuta (secondo me geneticamente modificata), meduse enormi e garusoi (non so come si chiamano in italiano) con sopra anemoni colorati (magari era solo un alga ma era bella).
L'interesse era di tenere l'acquario per alcune esche, corbole, gamberetti, go, se poi l'acquario poteva ospitare qualcosa altro, meglio.
quindi tornando a noi, che mi sembra di tirarla troppo lunga, una pompa l'ho già trovata è la più piccola che avevamo ma butta 2400 lt/h e consuma molto , per ora volevo provarla e come ti dicevo con un bypass regolavo la portata.
quindi overflow, filtro meccanico, schiumatoio, secchio con sabbia (che dovrebbe fare da dsb se non sbaglio), mi confermi please, mi sembra tutto troppo sovra dimensionato
Il progetto su acquaportal dello schiumatoio con venturi mi sembra un pò troppo professionale, hai qualche riferimento di progetti alternativi che prima hai fatto riferimento.
Per il secchio di Calfo ho cercato un pò ma brancolo nel buio, continuerò a cercare di cosa si tratta.
quanto chiedi per la pompa?

ciao
lele

Ultima modifica di cykuve; 02-11-2010 alle ore 13:47.
cykuve non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12773 seconds with 14 queries