Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-11-2010, 06:27   #21
Annalisalilla
Plancton
 
Registrato: Oct 2010
Città: Ferno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 49
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da malù Visualizza il messaggio
Annalisa, per i piccoli di guppy ho sempre usato questo sistema:
Leghi con del filo da pesca un bel "ciuffone" di muschio di giava ad un ramo o pietra, quando i piccoli nascono (i guppy non fanno uova) si rintanano istintivamente nel muschio, puoi quindi alimentarli inserendo il cibo direttamente nel muschio, loro mangiano tranquilli e i "grandi" non riescono ad entrare.
ciao (scusa l'orario...sono la mamma di un pupino di 6 mesi e la notte e il giorno oramai non hanno più differenza..) grazie per il consiglio...ne farò tesoro ... ieri finalmente abbiamo piazzato l'acquario...ora visto che ho dovuto aggiungere circa la metà di acqua da rubinette + un po' di demineralizzata sto aspettando che maturi un po' prima di inserire i pesci...devo cmq prima prendere un riscaldatore perchè a casa mia non ci sono mai più di 19° per cui anche se metto solo guppy e caridine devo aumentare di un paio di gradi almeno la temperatura dell'acqua...

dici di prendere da subito anche il muschio di giava o cmq è meglio aspettare un po' mi dicono che i guppy sono molto prolifici e mi chiedo...quanto??? ho letto che partoriscono circa uan volta al mese ...cercherò di non prendere femmine gravide e come mi hanno suggerito partirò da un mini branco (si dice così dei pesci) di 5/6 elementi (pensavo 4 f+ 1 m o 4 f + 2 m) non di più devo farmi le ossa come mi hanno detto tutti ma non voglio farmele sulla pelle dei poveri pesci...

oggi pomeriggio andrò a fare un giro per negozi...per dare un'occhiata ai tipi di piante da inserire....
anzi devo prima trovare un negozio valido...quello che ho visto è un garder center e mi ha delusa parecchio!!!
ora vado a svegliare il piccolino che ci aspettano 40 km di macchina per portarlo dai nonni che lo curano...miriconnetto dal lavoro e sicuramente vi scrivo di nuovo...
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Ozelot Visualizza il messaggio
Vedo che sulle koi ti hanno già risposto esaurientemente.......

Per la popolazione......io partirei con un trio, ma anche cinque dovrebbero starci bene, metti più femmine che maschi
ciao Francesco, si si mi hanno risposto anche con foto hai visto???... vorrei però chairire che non sono pazza non metterei mai un animalone così in un acquarietto come il mio... mi sono documentata anche in rete cmq...
avevo fatto la domanda perchè mia cugina ha un acquario delle stesse dimensioni del mio e mi ha detto di tenerci 5 carpe koi, io non leho viste penso siano piccole ancora ovviamente ... però non so nemmeno dirti se stiano bene o meno...penso di si ... comunque sapevo che erano da laghetto, mi chiedevo se potessero in alternativa stare in acquario comunque vorrei tranquillizzare tutti che NON inserirò carpe koi nella mia vasca!!

io infatti le ho sempre e solo viste nei laghetti o addirittura in lagoni...ho letto che tra le varie cose la carpa in generale è un po' un maialino...fa razzia di piante sposta e muove tutti gli arredi e questo penso sia un segno di insofferenza all'ambiente acquario... in natura non è certo costretta in una bacinella...va bhè a parte questo la curiosità della carpa koi mi era venuta perchè amo molto la sua simbologia, simboleggia la tenacia...un pesce resistente che risale la corrente del fiume e una volta arrivata alla sommità si trasforma nel famoso drago ( simbologia giapponese/leggenda) animale sacro...
ciao a tutti scappo

Ultima modifica di Annalisalilla; 02-11-2010 alle ore 06:35. Motivo: Unione post automatica
Annalisalilla non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09491 seconds with 13 queries