Discussione: consigli grazie
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-11-2010, 03:46   #19
Pepino
Guppy
 
Registrato: Sep 2009
Città: Lecce
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 180
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
non te la prendere, ma sappi che la vasca che hai non è molto adatta per il marino, però capisco che per ora tieni quella e, giustamente, vuoi vedere di trarne il massimo.
Sappi, inoltre, che la colonna d'acqua sarà molto limitata. Io farei così: fondo di 3 cm di sabbia + sump ed un bel secchio di Calfo (Antony Rosario Calfo, n.d.r., cerca un po oppure te lo spiego dopo). La sump non deve essere obbligatoriamente una vasca vitrea, hai idea di quanti contenitori in plastica esitono a cominciare dai secchi da 25L.? questi sono due esempi: http://www.youtube.com/watch?v=P9CVVb-C-eY, http://www.youtube.com/watch?v=FkT9EiY9v60, ma c'è ne sono tanti altri. Puoi metterla sotto e dotarti di un overflow (cerca overflow ci sono tantissimi esempi). Lo schiumatoio che vuoi costruire tu è interessante, ma un po troppo sovradimensionato per il tuo acquario, io ne farei uno con pompa + venturi basandomi su skimmer tipo H&S 110 molto facile da copiare oppure deltec MCE600, un po più complicato ma fattibile.
Questi sono alcuni link (in inglese US) dei nostri amici d'oltreoceano, i quali utilizzano molto gli schiumatoi spray, ma, guarda caso, ammirano gli skimmer a pompa + venturi europei:
http://www.nano-reef.com/forums/inde...%20ever%20seen
questi invece sono a pompa di produzione aria:
http://www.nano-reef.com/forums/inde...e=post&id=3680, questo adotta una pompa MJ1200 (che io ne ho una da vendere ).
La foto della vasca era solo per capire come è fatta, che coperchio ha, che cornice, ecc.
Spero di esserti utile.
Pepino non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12425 seconds with 14 queries