Discussione: fosfati a 1,0mg.l
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-11-2010, 00:34   #21
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 60
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma se dovessi far io, per esempio, inizierei a chiedermi quali sono le controindicazioni che hanno le resine. oppure a cosa vado incontro a dar luce con quei valori. quali sono i valori medi che ci si può aspettare in una vasca marina (e mi accorgerei che quando si parla di fosfati il più delle volte si parla di zero virgola zero numero). poi mi informerei pure se c'è chi gestisce la vasca tenendo le resine fisse e magari ha pure una bella vasca. in questo modo potrei farmi almeno un'idea di massima. te invece, ho l'impressione che vuoi sapere semplicemente se metterle o meno e allo stesso modo vorresti che tutti fossimo d'accordo su argomento che è sempre stato controverso (e sempre lo sarà). aldilà del grave o meno, secondo me, se vuoi avere dei risultati con la vasca, certe cose le devi approfondire, altrimenti la cantonata sta dietro l'angolo.


p.s.: io sono contrario all'utilizzo delle resine, salvo qualche particolare caso.
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08259 seconds with 13 queries