Discussione: In progettazione...
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-11-2010, 23:55   #12
goten1980
Guppy
 
Registrato: Jun 2008
Città: Cupello
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 162
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 16/94%

Annunci Mercatino: 0
Dai che non si sbianca niente oltre al bucato!

Comunque in generale ho utilizzato il principio : "sfrutta al massimo quello che hai e utilizza solo lo stretto necessario"! Cioè, per esempio, il reattore di fito riceve acqua da una derivazione (con elettrovalvola) di una pompa di movimento/ricircolo.
Anche qui le pompe fanno da movimento per la principale e scambio con la vasca tecnica e refugium. L'osmosi finisce in vasca direttamente, comandata da elettrovalvola selettiva che può indirizzare l'acqua o in vasca(attraverso un addolcitore) oppure nel bidone di preparazione acqua di cambio.
I tubi di collegamento vasca principale-tecnica permettono anche di scaricare acqua dalla principale o dalla tecnica, per pulire i residui.

Insomma tutto il necessario e niente più. Serve altro per una futura "gran vasca"?

Grazie a tutti
__________________
Le mie creaturine sono bellissime...
goten1980 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09958 seconds with 13 queries