Gab grazie per l'ineteressamento!!!
Dunque, solo oggi ci siamo decisi a fare un pò di spese e domani allestiremo!
Abbiamo acquistato:
Dennerle depoint mix
Torba
1 Echinodorus blehari (che bello leggere il tuo post solo ora..e andiamo di potature delle foglione!!!!!!)
1 Echinodorus Muricatus
1 Echinodorus ozelot red
2 Ludwigia Grandulosa
1 Cabomba
2 Sagittaria Subulata
Della lista iniziale credo che le due indispensabili che non abbiamo preso siano
Vesicularia sp. Christmas e Hemianthus callitrichoides Cuba per i rami e il pratino.
Per il resto credo proprio tu abbia ragione, avevo già fatto una riflessione in proposito cercando di convincere il mio boy che vorrebbe un plantacquario fittofittofitto a darci una calmata con le piante.
Credo ad ogni modo che quelle prese oggi abbiano soddisfatto anche lui, sicuramente nei prossimi giorni, dopo aver allestito, magari aggiungeremo qualcosa ma con calma..
Per quanto riguarda la luce..temo tu possa aver ragione..vedremo dopo un mese dall'avviamento come saranno messe le piante e valuteremo. Per il momento al primo posto sulla wishlist c'è l'impianto co2, poi quello ad osmosi e infine 160€ di lampade HqI ._.°
Il primo credo sarà approntato a brevissimo da Nugua *__*
Io per la torba sono abbastanza convinta, metterla nel fondo è l'unico modo perchè venga rilasciata gradualmente nel tempo e contribuisca ad acidificare l'acqua senza sbalzi..vuoi imbarcarti nella crociata "convinci semele che la torba nel fondo è il male!!" ? ;P
Per quanto riguarda i pesci che faranno compagnia agli scalari ci stavamo orientando su:
Cochu's blu tetra (se riuscissimo a trovarli) come pesci di branco..in alternativa i paracheirodon simulans!
Corydoras panda e Otocinculus affinis per il fondo
So che per veder figliare gli scalari e metterli in condizione di allevare la prole questi sono tutti i coinquilini che si possono mettere in vasca ma faccio ancora fatica a rassegnarmi..mi piacerebbe molto avere un paio di pesciolini medi che occupino la parte medio bassa della vasca sparendo spesso in mezzo alle piante..
La domanda che più mi preme, al momento, è una: ho intenzione di andare a comprare l'akadama a grana grossa da posare sopra al dennerle e sotto al ghiaino perchè temo che la granulometria fine del fondofertile + quella del ghiaino soffochino le radici, con l'akadama mi assicurerei di dare un pò di respiro. Mi stanno venendo tutte le paturnie ora, ovviamente!!!
Ha senso?
|