Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-11-2010, 18:39   #2
Enrico71
Avannotto
 
L'avatar di Enrico71
 
Registrato: Nov 2010
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2000 litri
Messaggi: 65
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Enrico71

Annunci Mercatino: 0
A dimenticavo la co2, come contabolle ho un contagoccie della flebo per intenderci ,e li le bolle che conto sono circa 60 al minuto con 2 diffusoriai lati opposti della vasca.
Ma stavo proprio pensando a questo.
Il fatto che non parte il flusso la mattina potrebbe anche dipendere da una perdita che durante la notte a chiusura della valvola , va i pressione e perde e quando si riapre il mattino non fa il suo ciclo per causa della perdita e solo aumentando la pressione si avvia::........... può essere .....al massimo domani ricontrollo con acqua e sapone con valvola aperta e valvola chiusa se ci sono perdite.
Se così fosse non dovrei nemmeno far affidamento sul numero delle bolle che conto ....
La cosa e strana, perchè alle 21 si chiudeva insieme alle luci, ed io prima di andare a letto a volte anche alle 3 ho provato a attivare la valvola per vedere se partiva il flusso, e riparte regolarmente ,dopo 6 ore riparte normarlmente come quando si e spenta, mentre al mattino non ne vuole sapere.Come maii??
------------------------------------------------------------------------
NO no Nannacara ,io lavoro di sera mi alzo tardi il mattino a volte alle 11 ancora non va,
tutto fermo anche il contabolle e con valvola aperta,come tocco il regolatore di pochissimo riparte tutto uffffffffffff

Ultima modifica di Enrico71; 01-11-2010 alle ore 18:47. Motivo: Unione post automatica
Enrico71 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10557 seconds with 13 queries