Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-11-2010, 15:54   #7
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
qbacce, il ph sale perchè c'è fotosintesi, almeno io ho sempre e solo letto questo e mi sembra più che logico... Non credo salga solo perchè la luce ossida. Ph è una cosa ORP è un'altra...

Come spieghi il ph che comincia a scendere prima che finisca il fotoperiodo? tu controlli il ph con un grafico tipo aquatronica? Ti assicuro, credo come altri che qui stanno scrivendo, che se aumenti il fotoperiodo, il ph sale fino ad un certo punto, si stabilizza e poi comincia a ridiscendere. Se dai più luce, come ho fatto io passando da 2 x250w a 2x400, il ph sale molto più rapidamente e fino ad un valore più alto, ma la saturazione si raggiunge prima.

Nella fotosintesi si consuma CO2. Se non ce n'è, non si fa fotosintesi. Secondo me è una delle poche cose che non manca nelle nostre vasche... L'O2 è già più probabile che scarseggi...
Ink non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09741 seconds with 13 queries