Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-11-2010, 13:17   #27
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
io da poco sono passato a 2x250+2t5 10h a 2x400 8h... c'è un abisso anche nel mio caso... consumo identico peraltro... Ho basato la durata del fotoperiodo sul ph in vasca: prima ci volevano 9,5h con le 250w per saturare la fotosintesi; con le 400w, che peraltro ora sono lampadine usate ed abnormemente alte 30cm per fare il passaggio, bastano 7,5h... Credo che quando le abbasserò e le metterò nuove il ph arriverà al picco ancora prima...

Intanto sto leggendo gli articoli sui pigmenti e colorazione su AAOL, ma ci trovo molto poco di pratico...

L'esperimento sulla solitarensys non ha nulla di scentifico e di generalizzabile. Nel mondo scientifico non può essere considerato un buon lavoro e pertanto non ha alcun valore.
Non si sa nemmeno se gli acquari erano collegati tra loro per eliminare la confondente dei parametri chimico-fisici dell'acqua.
Ink non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11824 seconds with 13 queries