Discussione: da berninese a dsb
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-10-2010, 21:31   #6
aquilax
Guppy
 
Registrato: Jul 2010
Città: Mordano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 30
Messaggi: 138
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da RobyVerona Visualizza il messaggio
Ciao,
Non sono un grandissimo esperto di dsb ma condivido ugualmente quel poco che ne so... Per la sabbia scegli se aragonite o carbonato di calcio, vantaggi e svantaggi penso li conoscerai.

Ultimamente va molto il carbonato, valuta anche il discorso costo che in un dsb sicuramente rilevante.

Per lo spessore dello strato di sabbia si parte dai 10 cm fino a 13/14 cm, io starei sui 12/13... 10 a mio avviso sono pochetti specie su una vasca piccina come la tua.

Cono lo skimmer a mio avviso ce la puoi fare solamente se sei moooolto oculato con i pesci e alimenti i coralli in maniera molto parsimoniosa. E' una configurazione tale che a mio avviso non ti consente errori o un pesce in più... Io lo cambierei, se vuoi stare sempre su H&S prenderei un 150-f2001. Te lo porti via con pochi soldi usato. Non dico che vai a pari vendendo il tuo ma penso che con 30/40€ è fatta. Non riesco ad aprire i profili dunque non ti so essere d'aiuto per quanto riguarda le altre domande tipo sulla risalita ecc ecc. Se vuoi darmi qualche info in più vedo se ti so dare una mano.
se RobyVerona dice che lo skimmer non va bene (io non me ne intendo) il mio consiglio spassionato (che è poi quello che dei guru hanno dato ad altri) è quello di cambiarlo perchè con il DSB bisogna alimentare più che nel berlinese infatti devi nutrire anche endofauna e batteri...

lo skimmer deve essere sufficiente per sottrarre una certa quantità di nutrienti lasciandone abbastanza per i batteri ma anche per tamponare eventuali esagerate somministrazioni di cibo quindi non deve essere ne troppo sottodimensionato ne troppo sovradimensionato...

per quello che concerne il materiale.. devi scegliere tu:
-ARAGONITE: costosa, la trovi già della giusta granulometria, è oolitica ovvero i granelli non hanno spigoli vivi, è sabbia corallina dei reef
-CARBONATO DI CALCIO: economicissimo, devi prestare attenzione a trovare la giusta granulometria, alcuni dicono che i suoi granelli possono avere spigoli vivi e danneggiare il benthos, si trova comodamente in cava

infine l'ARAGONITE può tamponare un abbassamento di calcio ( e di PH) nell'acquario, ma per tutti i GURU americani questo è il pregio minore, infatti per allevare SPS è necessario anche il reattore di calcio e inoltre lo strato di sabbia si riduce...

A riguardo ti consiglio:http://www.aiam.info/05/DeepSandBed_Ron%20Shimeck.pdf
Per quel che riguarda la pompa di risalita guarda questo:http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...e_risalita.asp

per il resto... boooo

OT RobyVerona in che senso non riesci ad aprire i profili?
------------------------------------------------------------------------
P.S. molti sconsigliano 60 cm di altezza perchè è poi scomodo fare manutenzioni varie

Ultima modifica di aquilax; 31-10-2010 alle ore 21:32. Motivo: Unione post automatica
aquilax non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09595 seconds with 13 queries