|
Direi che il tuo ragionamento č sbagliato.
La frase inerente il 2.8 dice che se il valore che ottieni da un test che misuri la dKH lo puoi dividere per 2.8 per ottenere l'alcalinitā in meq/l (milliequivalenti/litro). Altra cosa che ti dice quella pappardella č che in realtā il kH misura l'alcalinitā totale dell'acqua.
L'unico test che l'autore conosce in grado di fare distinzione tra alcalinitā carbonatica e alcalinitā totale č il Seachem Reef Status: Magnesium, Carbonate e Borate.
Quindi, alla fine dei conti, il KH dovrebbe esserlo stesso tra i due test, anche se sarebbe utile il bugiardino di quelli della Elos perchč non vorrei mai che funzionaserro in maniera diversa
|