Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-10-2010, 16:12   #8
Ozelot
Imperator
 
L'avatar di Ozelot
 
Registrato: Nov 2004
Città: Roma, ma Pavese di Origine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Per ora nessuno, ma.....
Età : 61
Messaggi: 5.026
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Ozelot

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tussunia Visualizza il messaggio
grazie mille x le vostre delucidazioni:)
RISP a FRANCESCO
i valori dell'acqua sono ph 7.2, nitriti 0, temp.27°, la durezza non la conosco ancora (devo fare il test) però fino ad oggi ho utilizzato solo acqua d'osmosi quindi dovrebbe essere medio tenera, ma su questo saprò aggiornarvi a breve!:)
COSA SUCCEDE SE INTERRO IL RIZOMA DELL'ANUBIAS?!?
Se interri il rizoma, questo marcisce e quindi la pianta decede.......cmq le Anubias, secondo me, danno il massimo se fatte crescere su un supporto, tipo un bel legno

Scusa, ma hai usato ro pura ? In questo caso avresti durezza nulla e l'Egeria, se non ricordo male predilige acque medio dure.....

P.S. Nel web scrivere in maiuscolo (a meno che non siano sigle) equivale ad urlare


Originariamente inviata da mouuu11 Visualizza il messaggio
Ma nell'acqua un po di c02 è sempre disciolta grazie agli scambi gassosi con l'aria giusto?
Si, certo, e ne viene anche prodotta "internamente", come osserva giustamente Jumpy, ma in linea di massima la quantità basta per piante poco esigenti o acquari non "spinti"
__________________
Non finisco mai di imparare... Ed ho sempre un sacco di dubbi... -24

Once upon a time..... Once upon a time......bis Once upon a time....ter

Francesco
Ozelot non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11184 seconds with 13 queries