Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-10-2010, 10:04   #14
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Doc, io credo diversamente...
Il PPFD ti dice solo il numero di fotoni. Va da sè che ne hai di più perchè probabilmente si tratta di una lampadina con meno kelvin, quindi emette più fotoni perchè hanno una alta lunghezza d'onda e quindi meno energia. Di conseguenza luce più gialla e sensazione di maggiore luminiosità. Il fatto di avere un alto PPFD non ti garantisce in alcun modo di avere dei picchi con la giusta lunghezza d'onda... sai solo che sono tra 400 e 700. Se ti serve un picco intorno a 450, non sai di averlo se non gurdando la distribuzione spettrale.

Tu dici che le xm hanno il PPFD più alto, ma lo trovi scritto solo nei dati che tu hai linkato e che sono relativi solo alle 250w. Se guardi quelli di Sanjay, sulle 400w, non trovi gli stessi risultati, nel senso che lui le xm10k non le ha nemmeno provate con un elettronico... e con il ferromagnetico hannmo un PPFD più basso molte di altre lampadine...
Ahimè guardando i dati mi viene molto da pensare che il ferromagnetico sia molto più performante. In generale le lampadine europee con ferromagnetico, anche quelle più blu, hanno PPFD maggiori rispetto alle corrispettive americane accese con elettronico.

Inoltre sono estremamente interesanti i dati sull'invecchiamento delle lampadine.
Purtroppo Sanjay (anche qui non capisco perchè...) ha valutato due lampadine americane accese con ferromagnetico ed una tedesca (giesemann) con elettronico (perchè????, nessuni di noi farebbe queste accoppiate..., gli ho scritto una mail in merito, ma non risponde...). Le cose interessanti sono molteplici.
Innanzitutto i picchi blu di degradano molto più rapidamente di quelli a maggiore lunghezza d'onda ed in generale la lampadina diventa più gialla.
In secondo luogo, con il ferromagnetico aumenta nel tempo la potenza della lampadina. ovvero aumenta il PPFD, quindi il numero di fotoni, ma ci sta con il viraggio veros il giallo, più fotoni, ma meno energia... ma non solo, aumenta proprio il conusmo in watt, cosa che fa pensare che aumenti proprio anche l'energia emessa. Invece l'elettronico è più "parsimonioso", nel senso che ti mantiene fisso sempre l'amperaggio, essendo meglio regolato e quindi anche il consumo in watt, perciò la potenza emessa è sempre la stessa. Si ha sempre il viraggio verso il giallo, ma la potenza si riduce di qualcosina invece di aumentare. Perciò mi sembra più vantaggioso il ferromagnetico in termini di resa sulla vasca.
Ad ogni modo, Sanjay conclude che le sue giesemann accese da elettronico riducono il PPFD del 21% in 17 mesi... perciò tenere una lampadina 12 mesi non crea alcun problema. Per tenerla più a lungo consiglia di abbassare la lampada di qualche pollice... a parte che io tengo già la lampada ad altezza ottimale da subito, se la abbasso non copro più correttamente... Quindi credo che 12 mesi possa essere un buon compromesso e questo anche per quanto riguarda i colori dei coralli.

C'è infatti un'altro esperimento in cui hanno messo talee di varie specie di SPS in 3 vasche collegate, ma illuminate in modo diverso: HQI 20k radium, HQI 10k (non ricordo la marca), T5 (non noti i tubi, marca e colore). Le vasche erano isolate l'una dall'altra per quanto riguarda la luce. Dopo un tot numero di mesi, hanno spostato tutte la talee in ogni singola vasca per vedere se avevano prodotto gli stessi pgmenti ed il risultato è stato positivo. Quindi il corallo produce lo stesso colore indipendentemente dalla luce che riceve, ma lo si vede solo con la luce "giusta". Perciò basta dare luce della giusta potenza per avere i colori, ma serve un certo tipo di luce per vederli. Discorso differente e di cui non ho ancora dati sulla crescita.
Ink non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09687 seconds with 13 queries