Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-10-2010, 18:41   #4
Zeitgeist
Discus
 
L'avatar di Zeitgeist
 
Registrato: Jun 2009
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 2.872
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Giovannih Visualizza il messaggio
1) Ho collocato l'acquario su di un mobile che è esposto al mattino a diretta luce solare.... danno importante e quindi devo (assolutamente) spostarlo, oppure posso soprassedere?
Dipende dal tipo di esposizione e dal tempo che rimane rivolto alla luce... nel dubbio non fai prima a spostarlo?

Originariamente inviata da Giovannih Visualizza il messaggio
2) Dopo quanto tempo inserisco le caridine, considerando che la vasca è riempita per il 50%da acqua osmotica e il restante da quella dell'acquario grande?
Il problema non è tanto l'acqua, ma la maturazione del filtro... dovresti rispettare le normali tempistiche di maturazione dell'acquario... e chiaramente controllare i valori prima di inserire la fauna in vasca...

Originariamente inviata da Giovannih Visualizza il messaggio
3) La temperatura è praticamente costante a 22, ma non avendo un termostato non posso garantire una futura costanza. Serve? Sarebbe meglio visto che gli ospiti poi verrebbero trapiantati nel grande con temperatura a 28.5?
Anche qui dipende dalla temperatura ambientale... nel senso che se ti rimane tutto l'anno sui 20/25°C va benissimo... ma se d'inverno ti scende a 10/15°C non penso che ti sopravviva qualcosa in vasca...
Il fatto di spostarle dalla vasca principale ad un secondaria con una temperatura inferiore non crea alcun problema se utilizzi le giuste tempistiche per l'acclimatazione...
Comunque se in vasca hai una temperatura di 28,5°C di certo non fa molto bene ai tuoi crostacei... in particolare alle red che già a 29°C soffrono parecchio ed è una temperatura critica...

Originariamente inviata da Giovannih Visualizza il messaggio
Forse dovrei aprire un nuovo topic... ma inizio a chiedere qui, nel grande le caridine (sia red che Japoniche) continuano a morire.. ora le cause che penso possano determinare tale moria sono:
1) I Discus amano il cibo vivo.... soluzione introdurne molte, almeno credo.
2) Eccessivo valore di Co2 che le stermina, determinato da "credo" eccessivo uso di excel per debellare le Bba.
Che ne dite????
Chiarisci una cosa... ma le caridine spariscono o le trovi morte sul fondo? Perché è una bella differenza...
__________________


"HUMANS ARE NOT THE PINNACLE OF EVOLUTIONARY PROGRESS BUT ONLY AN ABERRANT SIDE BRANCH OF FISH EVOLUTION"
Peter B. Moyle
Zeitgeist non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08942 seconds with 13 queries