nn ho capito esattamente...

come fondale vuoto? che intendi?... presumo ti riferisci al dsb... ma nn avresti fondali vuoti, da quanto avevo capito quando sceglievo il metodo, nel dsb le rocce devono appoggiare su dei sostegni per nn affondare nella sabbia e per il filtraggio della stessa... ma i sostegni sarebbero coperti dalla sabbia... ma se sei inesperto è un metodo complicato che vuole una lunga maturazione, anche se ti consente di riparmiare sulle rocce... io mi sono buttato sul berlinese, più adatto a neofiti forse!!