Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-10-2010, 11:40   #10
qbacce
Imperator
 
L'avatar di qbacce
 
Registrato: Sep 2009
Città: Castagneto Carducci
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 5.070
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
secondo me fondamentali da sapere sono i picchi degli spettri delle varie fonti di luce.. Per avere massima crescita bisognerebbe avvicinarsi quanto più possibile allo spettro d'assorbimento della clorofilla, per stimolare la colorazione sulle lunghezze d'onda che stimolano maggiormente la produzione di cromoproteine (il che è molto complesso).
Insomma secondo me sull'obiettivo crescita si può lavorare, sul colore si può sperimentare..
Naturalmente ho parlato di queste cose dando per scontato che tutti gli altri fattori in vasca siano ottimali: per esempio inutile lavorare sullo spettro per stimolare crescita e colore si in vasca abbiamo i fosfati a 0,5ppm...
qbacce non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12386 seconds with 13 queries