Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-10-2010, 00:30   #9
mino.cruiser
Ciclide
 
L'avatar di mino.cruiser
 
Registrato: Feb 2008
Città: Maschito (Pz)
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 1.650
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mino.cruiser

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da buddha Visualizza il messaggio
peccato quella punta di ciano sulla pocillopora della prima foto..secondo me è molto bagnato certo, in quanto tempo schiuma quella quantità..?
...sfiga ha voluto che l'acropora nana che si trova sopra si è scollata e ci è finita sopra...-04-04
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Stefano1961 Visualizza il messaggio
Concordo , che il livello ( a mio parere ) e' giusto, ma il motivo che lo schiumato e' chiaro, potrebbe essere dato dal rapporto fra batteri eliminati e il carico organico basso, a sua volta dovuto ad una bassa alimentazione. Quando aumentera' l'alimentazione ai coralli, il rapporto si riequilibra, e lo schiumato diventa piu' scuro e denso. Ma questo deve confermarlo Mino.
Oggi sono riuscito a procurarmi un rubinetto che ho inserito sull'ingresso della mandata e ho portato l'acqua trattata dai 950 litri/ora ai 730 litri/ora consigliati dl produttore.....domani faccio una foto e vediamo se và meglio....forse passandoci troppa acqua non lavorava bene e lo schiumato era così chiaro....
__________________
.....che bella vita se durasse.......

Ultima modifica di mino.cruiser; 30-10-2010 alle ore 00:40. Motivo: Unione post automatica
mino.cruiser non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08964 seconds with 13 queries