Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-10-2010, 14:42   #16
rndrrt
Plancton
 
Registrato: Oct 2010
Città: Fano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 25
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da nishe Visualizza il messaggio
Beh alla fine è un maschio, ho trovato al primo colpo la femmina giusta e dopo 2 gg hanno già deposto le uova!
solo perchè la femmina che hai introdotto ha deposto le uovo non vuol dire che il tuo sia un maschio, quando avevo le coppie riproduttrici più volte le femmine nella stessa vasca hanno deposto anche senza la presenza del maschio.......che poi senza la fecondazione le uova marciscano questo è un'altro discorso. Nei periodi in cui la papilla genitale non è paricolarmente esposta o in caso sia poco chiara la differenza puoi tenere in considerazione un'altro fattore distintivo, la fronte dello scalare. Nella 2 foto si vede chiaramente uno scalino ben definito che "solitamente" stà ad indicare il sesso maschile mentre nella femmina è teoricamente molto meno pronunciata, con una fronte più regolare tipo quella della foto nell'esempio sulla papilla genitale postato da Ozelot

Ho allevato e riprodotto scalari per quasi 10 anni ma posso assicurarti che la natura è veramente strana e particolare.......ancora oggi alcune volte ci rimango ancora fregato -28
rndrrt non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11963 seconds with 13 queries