Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-10-2010, 13:37   #9
rurik
Pesce rosso
 
L'avatar di rurik
 
Registrato: Jun 2006
Città: Varese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 53
Messaggi: 641
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 19/100%
Invia un messaggio tramite Skype a rurik

Annunci Mercatino: 0
I fondi "dopati" o comunque fertilizzati artificialmente (ma non solo) cedono per forza i loro nutrimenti nel giro di mesi o anni, a seconda dello sfruttamento.

Se il fondo ha un giusta granulometria però, la stessa maturazione dei sedimenti della vasca (mangime, particelle di piante morte....), che si deposita negli interstizi, i microorganismi e le stesse radici delle piante (ottima lettura la Walstad) contribuiscono a ricreare una condizione di fertilità.

Io ho una vasca di 4 anni con pratino rigogliosissimo, senza fondo fertile e con pochissima fertilizzazione nella colonna d'acqua

PS. Bisogna chiaramente sifonare il minimo....

Ciao
__________________
.... quando mi danno ragione, provo la strana sensazione di stare sbagliando...

Vendo automazione acquario
http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1062441009
rurik non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10166 seconds with 13 queries