Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-10-2010, 21:28   #350
Mitox
Guppy
 
L'avatar di Mitox
 
Registrato: Apr 2010
Città: L'Aquila
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 168
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da superpozzy Visualizza il messaggio
mitox, stai diventando uno scienziato dei led..

certo che questo post sta diventando lungo come un poema greco..
si riuscirebbe a fare una specie di riassunto?

l'ho buttata li.. (e adesso nascondo la mano.. )
Effettivamente e' andata un po' per le lunghe ma e' stao buono per raccogliere le varie idee pe perfezionare al meglio la plafo, comunque a giorni e' pronta anche l'elettronica cosi' faro' un riassunto finale postando le varie fasi della realizzazione.

Originariamente inviata da a.milazzo Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Mitox Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da a.milazzo Visualizza il messaggio
Scusami Mitox se ti faccio perdere del tempo , magari hai già dato certe risposte, ma capisci che ci sono 35 pagine di post da leggere ed andare a cercare gli argomenti non è facile. Le mie perplessità sono:
  • l'alimentatore Switching che dici di avere usato è da 12 v 30 A dimmerabile, quindi, forse mi sbaglio, significa che tu puoi alimentare i led da 10 a 12 volt con conseguente diminuzione della corrente sul led ( 750 mA)?
    • sottoalimentando i led significa variare anche la loro temperatura colore ( K)
      • grazie per la pazienza
      • continuo a non capire dove hai acquistato i riflettori e le lenti per i led da 10w
Scusami per il ritardo ma ho avuto degli impegni di lavoro che non mi hanno permesso di seguire al meglio il topic.


Il venditore dove puoi trovare le lenti e' questo :

http://stores.ebay.it/top-ledlight?_rdc=1

Una volta individuato il prodotto ti consiglio di contattarlo direttamente specificandogli i gradi che ti servono questo perche' il prezzo per piu' pezzi scende notevolmente ( io x 20lenti da 45 e 9 da 90 ho speso 17€ comprese le spedizioni ).
Per quanto riguarda l'alimentazione dei led ,facendo delle prove sul banco con un altro tipo di alimentatore 0 - 12V , ho scoperto che i led incominciano ad illuminarsi dai 5V in su in maniera molto graduale tanto che alla fine ho pensato di simulare alba e tramonto alimentando tutti i led contemporaneamente e variando solo la tensione di alimentazione .
Sicuramente c'e' anche una variazione dei gradi K che non posso quotare ma dagli 8V in su , almeno per quanto si puo' apprezzare visivamente , la temperatura di colore sembra abbastanza costante , inoltre cosa fondamentale ad 8V non scaldano per niente ed emettono una luce di circa 7W ( misurata con la legge di Ohm V X I / efficienza 85% ) quindi aumentando il numero dei led necessari sottoalimentati a 8V si ottiene la stessa luce ma con 0 riscaldamento .
Cio' significa poter dimensionare la lampada in maniera molto minimale per quanto riguarda la dissipazione del calore.
Quindi tu incolli le lenti direttamente sul led senza usare la basi riflettori?
Non capisco cosa intendi per base dei riflettori, comque i led a differenza dellea ltre fonti luminose producono un fascio luminoso ben definito ecco perche' e' sufficiente utilizzare una semplice lente al posto dei riflettori per convogliare la luce .
Cio' non significa che il riflettore non e' buono per i led ma ha UN RENDIMENTO INFERIORE RISPETTO ALLE LENTI.
__________________
Mitox non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12067 seconds with 13 queries