Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-10-2010, 13:44   #9
daniele23
Guppy
 
Registrato: Aug 2009
Città: Como
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 186
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non ho affiancato la torba ai cannolicchi... come dicevo il pratiko 200 ha un cestello diviso in 2 , in metà ho l'ultimo strato di cannolicchi, mentre nella parte superiore ho il sacchettino con la torba.
I batteri come gia detto li ho aggiunti.

La lana non la uso per due motivi:
1. Non ce posto (in quanto nell'unico spazio disponibile ho la torba)
2. Non ho problemi di schifezze in giro per l'acquario...
Il pratiko 200 sembra fare il suo sporco lavoro egregiamente.

Già che sono qui vi faccio altre 2 domande... La vasca è molto piantumata con cabomba, anubias,
Myriophyllum tuberculatum, Eleocharis aciularis, Hygrophila corymbosa e altre piante della stessa specie di cui però mi sfugge il nome.

Il mio fondo è il master soil a grana fine.
Per ora le piante sembrano tenere bene, avevo quasi intenzione di comprare un impianto co2 e togliere a questo punto la torba...
So che discus e piante (Stile foresta come piace a me) non è il massimo, volevo sapere se la co2 poteva dar fastidio ai discus (ho letto pareri contrastanti).

Altro dubbio è l'illuminazione ora ho 1 neon t8 10000k affiancato da 2x14w da 6500k. Avevo intenzione di comprare una plafoniera della sunsun che però monta 4x24t5 da 10000k è un problema?
daniele23 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09150 seconds with 13 queries