Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-10-2010, 12:58   #5
caraxio
Plancton
 
L'avatar di caraxio
 
Registrato: Oct 2010
Cittā: ponte san nicolo' padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Etā : 53
Messaggi: 45
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Premesso che avevo effettuto al primo ammalamento un trattamento con un antibiotico a largo spettro, mi trovo nella condizione in cui ( tranne che in internet ) non riesco a trovare medicinali piu' specifici in quanto come gia' detto non piu commerciabili (?).
Ormai, ammesso e non concesso che riesca a trovare farmaci, servirebbero solo per la prevenzione in quanto da stamattina ho un acquario olandese .
Ora vi prego di aiutarmi affinche' possa ripristinare la vasca senza ricorrere negli stessi problemi
Ringrazio comunque tutti vivamente per la consulenza
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da onlyreds Visualizza il messaggio
ma sei sicuro di averlo "caricato" correttamente?
L'unico modo per caricare il filtro esterno e', partendo da sotto
spugna "grossa"
sugna fine
canolicchi

I canolicchi sono contenuti in una gabbia che sul lato superiore ha il foro su cui si attacca la parte poma del filtro.
Per ulteriore chiarimento il filtro e' BLUEXTREME 700 della FERPLAST

Nel mio filtro esterno l'acqua entra e passa sul fondo del contenitore per risalire fino ai canolicchi

Ultima modifica di caraxio; 27-10-2010 alle ore 13:13. Motivo: Unione post automatica
caraxio non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,17527 seconds with 13 queries