Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-01-2006, 14:40   #8
Dinuz
Guppy
 
Registrato: Jan 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 45
Messaggi: 137
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Come ti ha detto Malpe nel mare il filtraggio biologico è affidato alle pietre vive che svolgono interamente il ciclo dell'azoto ( quindi dello smaltimento delle sostanze nocive nell'acquario in parole povere ).

All'inizio batteri e altri microrganismi trasformano gli aminoacidi dei prodotti organici in ammoniaca. Poi con un processo di ossidazione da parte di altri batteri le sostanze ammoniacali vengono elaborate in nitriti ( nocivi ) e successivamente in nitrati ( meno pericolosi ). I nitrati, in ambiente povero di ossigeno come la parte più interna di ottime rocce vive, vengono trasformati da altri batteri principalmente in azoto e quindi disperso.

In un ciclo così organizzato perchè utilizzare un filtro biologico nel quale è difficilissimo ottenere un buon processo di trasformazione da nitrati in azoto e togliere così alle rocce vive il loro compito naturale e principale?

Lo schiumatoio aiuta il lavoro delle rocce vive alleggerendo il carico delle sostanze proteiche da trasformare in nitriti e poi in nitrati poichè le elimina ( nel suo bicchiere di raccolta ) all'origine.

Quindi più rocce vive di buona qualità e uno schiumatoio migliore ( secondo me ) di quello che ora hai.
Dinuz non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10773 seconds with 13 queries