Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-10-2010, 10:49   #1
V.M.
Guppy
 
Registrato: Sep 2010
Città: Cosenza
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 268
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ci sono anche io a giorni si parte ultime info!!!

Salveeeeeeeeeeeeeeee finalmente ci sono anche io (aspetto solo la pompa di risalita che deve arrivarmi dalla germania e poi ordino le rocce!!!)

Riassumo in breve:

Vasca Larghezza 60cm Altezza (a metà dello scarico) 55 cm Profondità 50cm -extrachiaro-
Scarico in Sump Xaqua in-out
Pompe di Movimento 1 Tunze 6025 (sulla rocciata) 1 Tunze 6045 (vetro posteriore)
Plafoniera T5 3x24 watt con 2 ATI AquaBlue Spezial + 1 ATI Blue Plus
Impianto ad Osmosi composto da: Sedimenti 5 micron + carbone + osmosi + deionizzatore
Sale Ati Ocean Coral Plus Sea Salt
Skimmer Lgs 600
Pompa di risalita Eheim 1250
Test Salifert
Reintegro tramite Tunze osmolator ottico
Termoriscaldatore Hydor 300 watt
Start up batteri A E xaqua
25Kg di rocce fiji 1 qualità

Mi pare di aver messo tutto. ora vorrei regolarmi cosi:

Riempio la vasca fino all in xaqua senza andare oltre quindi senza tracimare, e regolo di sale portando a valori standard (se non sbaglio 1250) ovviamente pompe a palla per far sciogliere il sale e termoriscaldatore per portare a temperatura.
Nel frattempo ordino le rocce (in un paio di giorni tra ordine e arrivo il sale sarà sciolto) e all'arrivo le inserisco in vasca formando la rocciata (speriamo bene) tutto il peso delle rocce farà tracimare l'acqua cosi da riempiere la sump per circa 25/30 Litri trovandomi con la vasca e sump piena a regola senza dover rabboccare o togliere acqua in eccesso.
A sump piena accendo risalita,skimmer e osmoregolatore e dopo un giorno comincio a dosare alternati per max 4 giorni life A & E della xaqua a luci spente. Al termine del'intergazione batterica misuro i valori per capire qual'è lo stato ed è proprio li che vi chiedo il mio piu' grande dilemma:

Sicuramente i valori saranno non buoni o comunque non dei migliori quindi:

buio Si o buio No? troppe correnti di pensiero in merito ma mi dite realmente che devo fare?

Se avete altri consigli o sbaglio in qualcosa su attrezzatura o procedimento d'avvio ditemelo!!!!
V.M. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11188 seconds with 15 queries