Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-10-2010, 09:01   #15
dago1069
Pesce rosso
 
L'avatar di dago1069
 
Registrato: Jun 2009
Città: Bolzano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 562
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao miemer, se stiamo parlando delle Alghe a pannello la cosa si fa complessa. Una volta entrate in vasca non è così semplice sbarazzarsene. Hai aumentato l'erogazione di CO2 (se non ricordo male ti era stato suggerito in un altro topic aperto da te) e questo è una cosa che può aiutare. Addirittura ti consiglierei di erogarne, se puoi leggermente di più, sino ad ottenere un Ph intorno al 6,8. Questo ti consentirebbe di avere in vasca un valore di CO2 disciolta pari a 25 ppm contro gli attuali 16 ppm. Sia per le alghe (sembra da molte esperienze che una presenza importante di CO2 contenga la crescita delle alghe a pennello) che per gli ospiti in vasca (Ph più vicino a quello teorico desiderato), che per la salute delle piante ne avrai un giovamento. Le alghe a pennello crescono in particolare su arredi e sulle foglie che stentano a crescere. Nel caso del muschio di Giava personalmente mi sono arreso e lo ho tolto dalla vasca. Riguardo alle caridine purtroppo devo dirti che non sono utili a tale scopo. Per quanto ne so qualche cosa mangiano le neritine, ma, oltre al fatto che un Kh a 5 probabilmente non è proprio l'ideale per i loro gusci, credo anche che ce ne vorrebbero diversi esemplari. In qualsiasi caso è meglio riuscire a capire come limitare il problema con una corretta gestione della vasca.
__________________
...giudicare senza conoscere è un poco come parlare senza pensare... Si rischia di dire delle gran stupidaggini!
dago1069 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08067 seconds with 13 queries