Discussione: No comment!
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-10-2010, 21:24   #8
Ste80
Guppy
 
Registrato: Dec 2004
Città: Novate Milanese (Milano)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 337
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Ste80

Annunci Mercatino: 0
Aggiungo poi un paio di cose riguardante il vero e proprio articolo:
L'articolo descrive a grandi linee come allestire un acquario tropicale d'acqua dolce seguendo le istruzioni del professor Mauro Mariani (direttore dell'acquario civico di Milano) e un paio di cose mi sono subito saltate all'occhio ... correggetemi se sbaglio, ma a me paiono errate:

...Per il fondo serve una sabbia di tipo calcarea...
... I pesci tropicali hanno metabolismo veloce, perchè vivono a temperatura relativamente alta (25°). Se sono adulti, bene nutrirli con mangimi completi due - tre volte alla settimana...

Ora, che io sappia la sabbia calcare va utilizzata solo per la riproduzione di particolari biotopi d'acqua dolce (come ad esempio un Malawi) ma non di sicuro per un acquario tropicale normale e per giunta pieno di piante. (ripeto, correggetemi se sbaglio)

Poi... da quello che mi è sempre stato insegnato, i pesci vanno nutriti ogni giorno (senza esagerare con le dosi ovviamente)
Ste80 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10339 seconds with 13 queries