Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-10-2010, 17:16   #1
daniele23
Guppy
 
Registrato: Aug 2009
Cittā: Como
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Etā : 37
Messaggi: 186
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Avrei bisogno di un parere

Ciao a tutti, innanzitutto vi descrivo la vasca:
100l popolata da 2 discus (un leopard e un blu cobalto) di circa 6cm nell'ultimo mese sono cresciuti quasi di un cm..., 2 cory, 10 cardinali
I valori stabili da 3 mesi sono:
t--->30°
ph--->6.5
kh--->4
gh--->3
no2--->0 mg/l
no3--->25 mg/l

Faccio cambi settimanali di 20l con osmosi + rubinetto. Filtro con torba...

Proprio lunedi ho cambiato l'acqua (20l) e giā che ero li ho cambiato anche la torba (visto che era quasi un mese che era dentro l'altra) non toccando ne cannolicchi, ne spugne (Ho un pratiko 200).

Oggi arrivo dall'universitā e noto la respirazione dei discus abbastanza accelerata, anche i cory ogni tanto vanno a prendere una boccata di ossigeno in superfice. Insospettito vado a fare i test (Acquili a reagente) ed ecco cosa mi ritrovo:

ph--->6.5
kh--->4
gh--->3
no2--->0.05 mg/l
no3--->50/75 mg/l

Cosa diavolo č successo? Sono andato a distruggere i batteri con il solo cambio della torba ?
Devo intervenire in qualche modo? Per ora mi sono limitato a rimettere un tappino di denitrol della jbl (attivatore batterico)

Grazie
daniele23 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08519 seconds with 15 queries