Discussione: DSB o Berlinese
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-10-2010, 16:35   #8
Deux
Ciclide
 
L'avatar di Deux
 
Registrato: Sep 2010
Cittā: Rieti
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Etā : 48
Messaggi: 1.027
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da egabriele Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Deux Visualizza il messaggio
non proprio..un dsb per funzionare bene dovrebbe avere un ampia superficie "libera" caricando il sistema con una rocciata notevole andresti a strozzare il sistema dsb..
Per questo molti consigliano di costruire la rocciata su supporti in PVC che la tengono appena sollevata dalla sabbia.
quello a prescindere...la risposta era riferita ad unire i 2 metodi di gestione..se si utilizasse il rapporto di rocce del berlinese in un dsb,anche se tutte le rocce fossero poggiate su supporti in pvc, il sistema avrebbe comunque problemi...
__________________
La mia vasca: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=401021
Deux non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09980 seconds with 13 queries