Discussione: zone anossiche?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-10-2010, 11:32   #7
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
ciao, di solito in quelle zone anossiche si riesce a verificare anche la denitrificazione (da nitato ad azoto gassoso) la liberazione di sostanze pericolose come solfuri di idrogeno ecc è rara
In acqua marina forse... nel dolce accade l'opposto.

Per me sono semplici bolle d'aria... le zone anossiche hanno un colore NERO.
Il fondo sembra recente, infatti è molto pulito, inoltre è a grana grossa... il che avvalora l'ipotesi aria.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11317 seconds with 13 queries