Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-10-2010, 00:43   #5
Alex_Milano80
Ciclide
 
L'avatar di Alex_Milano80
 
Registrato: Aug 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 33
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Che belle le mie mangroviette...

Algranati quando ho sistemato le mie piantine ho notato subito che non sono nate da seme ma sono state riprodotte per talea, sicuro al 100 %, vabbè cambia la tecnica di riproduzione ma per noi in vasca non cambia proprio nulla. Ma è questo il motivo per cui ti sono arrivate delle pianticelle e non dei semi.
Fossero nate da seme avrebbero due grossi cotiledoni attaccati oppure le cicatrici di dove questi erano attaccati, sarebbero interamente di consistenza erbacea e avrebbero una radice a fittone dritta e poco ramificata.
Le mie avevano la base legnosa con un taglio netto e preciso, delle giovani e robuste radici non a fittone e ovviamente nessun segno dei cotiledoni... Ottime piantine già radicate e in buona salute.

Io le mie le ho posizionate nel terriccio dei gerani ben inzuppate di acqua dolce e le trasferirò in vasca quando saranno dei piccoli alberi. Quando sarà il momento pulirò le radici dal terriccio e le posizionerò in un substrato adatto alla convivenza in vasca, dopodichè porterò la salinità ai valori del reef e le inserirò in una vasca ancora in maturazione. Nel frattempo mi esercito col nano classico
Ho scelto questo procedimento perchè voglio fare un biotopo Mangrovieto e per motivi estetici è meglio avere piante più sviluppate: coltivandole in terra e al sole in estate diventano dei bei bestioni robusti.
Alex_Milano80 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10866 seconds with 13 queries