Che lumachine sono? Le lumachine che salgono è sintomo di inquinamento, però se sono Melanoides è normale che escano e alcune salgano su, di solito lo fanno la sera o di notte.
Se sono altre specie e
se sei sicuro che cadono morte allora comincerei a preoccuparmi.
Sia i gasteropodi che le caridine sono piuttosto sensibili ai fertilizzanti. Se il filtro è maturo come credo mi sembra improbabile la presenza di ammoniaca. Potresti dare una controllatina ai fosfati, di solito seguono i nitrati ma non si sa mai...
Personalmente avrei evitato il fondo fertile e anche la co2 in gel, troppo instabile e potenzialmente pericolosa come ti ha fatto giustamente notare Bettina. Qualcuno avrà da obiettare ma secondo il mio punto di vista, se vuoi co2, meglio una bella bombola col suo bravo riduttore, lo regoli una volta e non ci pensi più.
Io sul 30 lt ho una bombola da 2kg a 5 bolle/min mi dura quasi 2 anni, le piante crescono alla grande e quando il ph sfiora 7,0-7,2 butto un pizzico di mineral salt in ogni cambio fino a riportarlo a 7.5.
Peccato rinunciare alle caridine, oltre ad essermi simpatiche fanno un lavoro egregio con le alghe, meglio dei cosiddetti pulitori e anche meglio anche delle lumache imho. Comunque potrai sempre riprovarci più avanti quando tutti i valori saranno stabilizzati e sotto controllo
