Buonasera, rieccomi

Allora, come detto ho preso le misure precise e fatto anche una foto di quello che potrebbe essere probabilmente il migliore alloggiamento per la vasca, questa è la foto...
Adesso passo a darvi le dimensioni di quello spazio, così potrete dirmi se lo considerate adatto e se e quale tipo di vasca ci mettereste:
Larghezza: 86 cm
Altezza: 40 cm (naturalmente parlando della parte "incassata")
Profondità: 42 cm la parte incassata, 63 cm complessivi
Ovviamente la vasca immagino che dovrebbe sporgere in fuori (abbiamo fino a 19 centimetri di margine nello spazio di ripiano per così dire a cielo aperto), altrimenti ben difficilmente potrei averne accesso (vista l'altezza limitata) a meno di una vasca molto bassa credo. Pensate che questo sia un problema perché bisogna poter accedere dall'alto all'intera superficie della vasca? Quanta "aria" dovrebbe avere secondo voi come minimo, inteso come spazio libero in altezza?
Mi rendo conto che questo possa essere un ostacolo, ma fatico a immaginare una soluzione migliore in quella casa anche con l'ausilio di un mobile apposito, credete sia risolvibile, ovviamente scegliendo in base a questa situazione?
Come avrete notato, in fondo a sinistra il mobile a un foro, permetteva alla presa di uno stereo di raggiungere la presa elettrica a fianco.
Altra cosa importante: meno di mezzo metro più indietro c'è una grande porta finestra scorrevole, che verrà coperta da una tenda ma che comunque farebbe evidentemente filtrare tanto luce che calore, che in parte immagino andrebbe a cadere sulla vasca, non so esattamente come questo debba essere considerato, ma so che deve esserlo
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)