Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-10-2010, 17:29   #2
aquilax
Guppy
 
Registrato: Jul 2010
Città: Mordano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 30
Messaggi: 138
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dipende che metodo di gestione scegli:
1 Berlinese, per la denitrificazione si affida unicamente alle rocce vive e deve essere corredato di un ottimo skimmer, vede la sabbia come un intralcio perchè in pochi cm si verifica solo il passaggio da NO2 ad NO3 e quindi causa un aumento dei nutrienti
2 DSB, prevede uno strato di sabbia di almeno 10 - 12cm e si affida a questo spesso strato di sabbia (oltre che alle rocce vive) non solo per la denitrificazione ma anche per il passaggio da ammonio a NO2 e da NO2 a NO3. Anch'esso necessita la presenza di skimmer anche se le sue prestazioni possono essere minori di quelle richieste dal berlinese.

+ o - dovrebbe essere così, comunque in definitiva se fai DSB metti uno strato spesso che diventa un filtro (la maturazione richiede molti mesi) se fai berlinese all'inizio non metti sabbia e se vuoi quando è completamente stabilizzato metti una spolverata solo per coprire il fondo!

P.S.
Quote:
percchè questa compattandosi
la sabbia non si deve assolutamente compattare!! e anzi deve essere smossa dalla flora bentonica altrimenti il DSB diventa dannoso per il sistema e in tempi più o meno lunghi collassa!

EDIT fauna bentonica
aquilax non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12024 seconds with 13 queries