Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-10-2010, 16:32   #8
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da sergio43 Visualizza il messaggio
Probabilmente perché gli "esperti" che danno questi consigli non hanno mai riprodotto il Colisa lalia, ma riferiscono quello che hanno letto e che forse è stato scritto da chi ha riprodotto altri anabantidi di cui io non ho esperienza.
.
...puoi essere un po' meno polemico, per favore?....

Chi riproduce labirintidi da tanto tempo, sa che non ci sono norme fisse in quanto i pesci possono essere molto tranquilli ma anche molto aggressivi, dipende dal soggetto e da tanti altri parametri...
Che tu sia riuscito a far deporre i Trichogaster lalius in 60 litri tenendo la femmina (senza mettere divisori) sei stato fortunato... tanto lei era "tranquillamente" nascosta...
..hai accresciuto piccoli? tanti?....
In passato ho ottenuto la deposizione di una coppia di lalius in 30litri senza nessun problema e al contrario ho dovuto separare una coppia in 80litri perchè il maschio era molto aggressivo...
Inoltre avevo una coppia di Trichogaster fasciatus (gli allora Colisa fasciata) in 80 litri e il maschio dopo aver tentato di fare a pezzi la sua femmina (che ho tolto) mi mordeva le dita quando le mettevo in vasca...
qui non ci sono "esperti" che dicono la loro.. ma persone competenti che mettono a disposizione di altri le proprie esperienze e anche con l'adeguata umiltà....
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11409 seconds with 13 queries